Già i 2, Christy e Donal, erano compagni di scuola
e avevano militato in numerosi gruppi tra i
quali un trio di musica folk che si chiamava "Emmet
Spiceland".
Il gruppo è
caratterizzato dalle splendide voci di Christy ed Andy che narrano
di storie che stanno tra l'antico ed il moderno,
mentre sotto Donal tesse i suoi arrangiamenti
dialogando con il suo bouzouki con il resto
della band e Liam lega il tutto con trascinanti
"piping" portando
per mano l'intero gruppo verso le classiche
ballate irlandesi come potrebbero essere delle jigs o delle reels;
queste sono
le basi sonore di questo gruppo al quale il folk
irlandese deve tanto. Le loro influenze
ovviamente hanno radici nel folk antico come per Liam che affonda fino a Turlough O'Carolan
passando per tutta la tradizione delle danze
irlandesi, la voce di Christy paga dazio
a John Reilly, mentre Andy è molto appassionato
della musica Balcanica. Un insieme che si
amalgama con estrema naturalezza in un suono
unico ed irripetibile.
Tutto questo
si materializza nel primo disco registrato nel
1973 e dal titolo "Planxty", ma già i 4
si erano formati sotto questo nome nel '71
girando l'Irlanda e arrivando ad aprire i
concerti per Donovan nel suo tour di quell'anno
ricevendo un ottimo riscontro da parte del
pubblico. Nel 1972
lavorano insieme sotto la direzione del
produttore Bill Leader nel secondo disco solista
di Christy Moore intitolato "Prosperous"
per il quale si era pensato di
registrarlo avvalendosi di musicisti irlandesi
che ancora non avevano abbandonato la terra natìa
e scegliendo proprio gli altri 3 strumentisti.
Il primo
disco omonimo viene considerato come
fondamentale per il recupero della musica
tradizionale irlandese. Il secondo è "The well
below the valley" altrettanto bello e con lo
stesso organico; dopo di questo, Donal Lunny se
ne va e viene sostituito da |