Il
Rododendro (Rhododendrum ponticum), di origine
iberica e turca, é stato introdotto nei giardini irlandesi
più di 2 secoli fa, ma il secolo scorso divenne una
"erbaccia" aggressiva colonizzando le paludi, le foreste e
le torbiere.
Appartiene alla famiglia delle Ericaceae di cui fanno parte
la bellezza di 500 specie di piante arboree e arbustive tra
cui anche le Azalee. Cresce molto bene quando trova un
terreno acido, privo di calcare e molto organico; il
terreno, inoltre, deve essere sempre umido e fresco, di
conseguenza la posizione ideale è all'ombra purché risulti
piuttosto luminosa.
Durante
la fioritura, nei mesi di maggio e giugno, é uno splendore
vedere le colline ricoperte del suo rosa o le gallerie che
si formano con questi arbusti lungo le strade (come sulla
N59 vicino a Letterfrack). La densità, però, di questo
sempreverde é tale che non fa crescere le altre piante, e
questa é la ragione per cui vi sono campagne per eliminare o
quanto meno fermare l'espansione nei territori selvatici del
Connemara. |
 |